13ª selezione 2009
Formazione della Band:
Luca Vicenzi – Chitarre,Loops,Ambienti
Marco Fortuna – Basso e Contrabbasso
Fabio Gatti – Batteria e percussioni
Note della Band:
Formazione della Band:
voce: Klord – chitarra: Greg – basso: Roger – Synth: Lara – batteria: Aramis
Note della Band:
Formazione della Band:
Emanuele CurrÚ – voce chitarra
Matteo De Meda – chitarra solista
Note della Band:
La canzone proposta Ë \”Qualcosa che non si contiene\”, la versione nel tempo si Ë arricchita di sonorit‡ vocali.
Formazione della Band:
Gianmaria Gobbeti: Voce/Chitarra/Pianoforte/Batteria
Oscar Menini : Basso
Leonardo Salvaro: Voce/Pianoforte/Batteria
Note della Band:
Formazione della Band:
andrea fiorin, basso, sintetizzatori
umberto schirosi, chitarre, voci
gianluca fulgheri, batteria
mario fiorin, tastiere
lua galimberti, percussioni
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
Christian Rainer (EU, 1976 ñ ancora vivo) lavora da molti anni come artista visivo, musicista, scrittore, regista e promoter.
Il suo eterogeneo percorso artistico Ë denso di riferimenti a molte epoche e luoghi ed Ë proprio questa vocazione allíesplorazione, allo spostamento, a connotarne meglio la natura.
Si tratta di una natura da cui nascono e in cui poi riconfluiscono numerose discipline (scrittura, arte, musica, cinema), tutte quelle di cui Christian Rainer indistintamente si occupa.
Il nomadismo di cui si parla Ë soprattutto un nomadismo interiore prima ancora che geografico, lÏ dove il non avere uní identit‡ definita non equivale a non averne, ma ad averne molte: tante pieghe dello stesso tessuto
tra le quali scoprire sempre qualcosa di nuovo, qualche dettaglio che prima era sfuggito.
In breve la sua ricerca si fonda sullíapprofondimento delle realt‡ visibili, insistendo su di esse, allo scopo di scoprirne gli aspetti pi˘ reconditi e inaccessibili.
Christian Rainer ha lavorato nel mondo dellíarte con importanti fondazioni, musei e gallerie e collaborato in numerosi progetti firmati con altri artisti e musicisti.
Discograficamente, dopo anni di sperimantazione dalla musica indipendente a musiche per film, da composizioni per solo piano ad un repertorio cantautoriale acustico, pubblica il primo album ìMein braunes Blutî nel 2002. Seguito da ìRoninî (2004) con la band omonima e i singoli ìLowî, ìHome Summerî, ìVegetable Manî, ìTotal Eclipseî, ìElsewhereî.
Nel gennaio 2008 Ë uscito in vinile líalbum di Christian Rainer & Kiddycar ìHow this word resoundsî.
Note della Band:
potete ascoltare tutti i brani e vedere tutti i video dell\’ultimo album di christian rainer al sito www.turnlovetohate.com
Formazione della Band:
Luca Vicenzi – Chitarre,Loops,Ambienti
Francesco Agostoni – Voce,Sintetizzatori,Ambienti
Marco Ferrara – Contrabbasso
Beppe Gagliardi – Vibrafono,Marimba,Tamburi
Note della Band:
Formazione della Band:
Alessandro Bartolucci: Piano e Tastiere
Marco Rambaldi: Voce
Nicola Palladino: Basso
Federico Barbieri: Chitarra
Filippo Zelli: Chitarra
Note della Band:
Formazione della Band:
stefano miozzo:chitarra
luca sartori: batteria
daniele facci: basso
cristiano turato: voce, synth
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
giacomo gori – chitarra
davide capitanio – chitarra
luca matteucci – basso
luca verugi – batteria
fabrizio panizzi – voce
Note della Band:
Formazione della Band:
Massimo Longo: 1∞Basso Elettrico
Ervin Bez: 2∞ Basso Elettrico
Daniele Bortoluz: Violino Elettrico
Stefano Funes: Batteria, percussioni,Effetti , loops
Lorenzo Viale: Voce
Note della Band:
Formazione della Band:
francesco piraino: chitarra
michele zavan: basso e voce
stefano bellan: batteria
Note della Band:
LITAI: formazione nata nel febbraio 2008
formata da musicisti homeless, 3 strani ragazzi danno vita a una giovane precisa sessione ritmica. nei loro cuori il primo prog animato da musicalit‡ dei nostri tempi. il loro album di debutto Ë un miracolo proprio come la loro vita. e conigli.
Formazione della Band:
Lorenzo Roberto Suardi(chitarra elettrica)
Manuel Moroni(chitarra elettrica)
Alessio Caglioni(basso)
Alessandro Zucchinali(batteria)
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
NICO CILLO tastiera, elaborazioni ritmiche
LORIS FLORA basso elettrico, sassofono soprano
MIMMO SANTORO flauto
ANTONIO SINISCALCHI tastiera midi, elaborazioni ritmiche, piffero, voce
Note della Band:
Formazione della Band:
luca a.praussello basso,stefano bertozzi tenore,sara de vecchi soprano,simona ugolotti contralto
Note della Band:
il senso del palindromo
Formazione della Band:
fabrizio elvetico – piano, electronics
gianluca paladino – guitar
pasquale termini – cello
agostino mennella – drums
Note della Band:
ciao Reffaello eccoci di nuovo qui. Ti invio Terminali il pezzo su cui sia noi che Loris ci siamo trovati d\’accordo per questa importante edizione dell\’Ods. Il brano Ë pubblicato sul nostro nuovo cd i\’m normal my heart still works per Lizard Rec. & Fratto/9 Rec., distribuzione Audioglobe. Incrociamo le dita e speriamo sia la volta buona per venire a suonare ad Alberone di Cento e conoscerci di persona finalmente. Un caro saluto.
i.q. – gianluca
Formazione della Band:
Walter Marocchi: chitarre
Fabrizio Mocata: piano, piano elettrico
Carlo Ferrara: basso
Stefano Lazzari: batteria
con la partecipazione di Paolo Milanesi alla tromba
Note della Band:
Formazione della Band:
Alessandro Carta, voce e flauto
Peppino Anfossi, violino
Simone Sassu, piano e synth
Alessandro Zolo, basso
Andrea Fanciulli, chitarre
Carlo Sezzi, batteria
Note della Band:
Felici di prendere parte ad iniziative dedicate all\’aprirsi apparendosi.
Un amabarabbraccio
Nasi
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
Alberto Ricca: tastiere, sintetizzatori, campionatori, live electronics.
Simone Fellini: batteria, percussioni.
Giovanni Nava: voce, pennelli.
Fabio Casella: basso.
Davide Amici: Basso, Percussioni, Live Electronics.
Note della Band:
Quanto sentite Ë completamente improvvisato. E\’ purtroppo impossibile per noi, attualmente, fornire un estratto che ci racconti totalmente: le nostre esibizioni sono momenti performativi nei quali, con musica, pittura e parole, cerchiamo di arrivare a mettere in crisi i normali meccanismi di significazione. Proponiamo perciÚ dieci minuti dell\’esibizione al Cinema Vekkio di Conegliano d\’Alba, nei quali convivono alcuni di questi elementi.
La formazione sotto riportata Ë indicativa unicamente del brano proposto.
Formazione della Band:
Marco Calcaprina- Tromba/Tromba elettronica
Giulio Tosi- Basso
Juri Massa- Batteria
Note della Band:
Formazione della Band:
Damiano Cipriani, Walter Pompermaier, Leonardo Romanini, Paolo Marocchi.
Note della Band:
Formazione della Band:
Note della Band:
Formazione della Band:
MANUEL ATTANASIO-VOCE.
Note della Band:
sullo space potete ascoltare tutti e due i brani -\”La casa di flo\” e \” Fix in medio\”,quelli che ho deciso di portare per le selezioni..in ogni caso come unico brano optero a \”La casa di flo\”..grazie..
Formazione della Band:
luca chitarra, andrea basso ,roberto sax, tommaso batteria
Note della Band:
Formazione della Band:
Renato Miritello – voce e testi, Marco Berti – basso mix-elettronica, Rossella Cosentino – voce ed effetti, Giulio Capursio – chitarrra.
Note della Band:
IL gruppo nasce a Bologna con quattro musicisti che si incontrano in via Petronio il Vecchio, registrano qualche traccia e si incontrano spesso le domeniche per completare il repertorio e registrare. Le esperienze individuali e precedenti si fondono nello spirito di un concetto di libera espressione stilistica. La forte contaminazione di Renato Miritello,fatta di una profonda militanza all’interno di IMPROVVISATORE INVOLONTARIO, PORTA INEVITABILMENTE AD IMPROVVISARE, SPERIMENTARE MA DENTRO UNA FORMA CANZONE INDIVIDUATA COME LOOP. La libera espressione conferisce un suono rotondo e avvolgente, anche gradevole e moderato. Con la voglia di comunicare senza cambiare linguaggio, anzi cercando un mezzo fruibile…
Formazione della Band:
Brodolfo Sgangan, Findut Poteidone e Granfranco Baffato
Note della Band:
Esistono con questo nome dal 2002, ma suonano assieme da pi˘ di 10 anni e non Ë poco. I Supercanifradiciadespiaredosi giocano, inventano e si divertono con la musica utilizzando una batteria, due bassi, un computer, una tastierina, svariate robette strane e tutte le voci disponibili(sviscerando lingue e neolingue): suonano sia elettrici che acustici e ogni concerto fa storia a sË. Fanno tutto da soli: il demo cd ìCOLOSSO BAUROSOî (2003), il primo cd ìMONDO CANEî (2004), partecipano ad un film(\”CORRENTE CONTINUA\”-2005 di F. Dal Bosco), ad una compilation (\”Departures\”- Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento) e il secondo cd ìMILLANTA COSAEî(2007). In seguito suonano pi˘ di trenta concerti in regione vincendo l\’edizione 2007 di Concentratissimo Rock nella sezione \”brani originali\” (l\’anno prima le loro cover dei Led Zeppelin vengono votate come le migliori!!!) e la prima edizione del Summer Gasoline Festival. Nel settembre 2008 vincono le finali nazionali di Rock Targato Italia a Milano e vengono scelti dalla giuria per partecipare alla Compliation della XX edizione che uscir‡ verso la fine del 2009. Raggiungono un accordo con Gun Club Management e con SoundAgo. Da questo sodalizio si attende il primo singolo \”AOU\” che Ë gi‡ stato registrato negli studi Mac Wave di Brescia. Avr‡ presumibilmente luce nel corso del 2009 e verr‡ supportato da un mini-tour. Attualmente il trio Ë chiuso nel riserbo della propria sala prove a preparare i nuovi brani che costituiranno l\’ossatura del terzo album, sperimentando con nuovi strumenti ancora misteriosi.
Formazione della Band:
Note della Band:
La Stanza Chiusa Ë un progetto di musica sperimentale nato intorno alla fine del 2006.
E\’ composto esclusivamente da Cristiano Ghidotti ed i brani sono realizzati completamente in \”home recording\” tramite l\’utilizzo di chitarra elettrica (Fender Stratocaster, Ibanez serie RG), pedaliera multieffetto (Boss GT8, Korg AX100G), tastiera midi (M-Audio Keystation 49e) e campionamenti vari.
I pezzi incisi (chiamarli \”canzoni\” non sarebbe corretto in quanto non assumono la classica struttura della canzone) compongono l\’album \”Metamorfosi di uno stato d\’animo\”. Ognuno Ë la rappresentazione musicale di una sensazione, di uno stato d\’animo e del suo cambiamento.
Pur non trovando uno stile di riferimento a cui affidarsi per descrivere quanto contenuto in \”Metamorfosi di uno stato d\’animo\”, Ë innegabile che questo lavoro de la Stanza Chiusa trae in parte ispirazione da alcuni gruppi di sperimentazione musicale che affondarono le loro radici nella prima parte degli anni \’70, proprio nel periodo in cui il rock progressivo viveva il suo momento di massimo splendore, frantumando il classico concetto di canzone per aprire le composizioni a strutture pi˘ libere e in grado di lasciare pieno spazio all\’espressivit‡ dei musicisti.
Formazione della Band:
Adrien Ortone: Voce, Chitarre
Davide Amici: Basso, Programmazione addizionale
Alberto Ricca: Sintetizzatori, Campionatori, Programmazione, Mixing
Marco Pogliani: Batteria
Note della Band:
Nasciamo dallíincontro di influenze e formazioni assolutamente eterogenee. Il chitarrista, Adrien Ortone, studia jazz alla Civica Jazz Milano, ed ha una solida impronta rock-funk ñ sebbene la chitarra elettrica gli vada stretta. Davide Amici, al basso, coniuga i propri trascorsi rock ad una costante ricerca di nuovi orizzonti musicali che lo rendono vero motore della nostra ricerca. Alberto Ricca, a sintetizzatori e programmazione Ë attivo tra composizione di colonne sonore per il Centro Sperimentale di Cinematografia, tributi al rock anni settanta, esibizioni ai matrimoni ed elettronica in ogni sua forma e rumore.
Il risultato Ë un rock multiforme e suonato, colorato dalla forte dose di elettronica e di sperimentazione sonora. Sempre al servizio del risultato finale, che vogliamo sia una proposta mai scontata e fruibile a tutti i livelli.
Marco Pogliani, diplomato in batteria con Tullio DePiscopo all\’Accademia di Musica Moderna, interviene con la sua professionalit‡ per supportarci in sede live.
Formazione della Band:
antonio siniscalchi – tastiera midi, voci, elaborazione ritmiche, oggetti
Note della Band:
Formazione della Band:
Adriano Modica: voce, chitarra
Marco Meduri: basso, cori
Domenico Cotroneo: chitarra, organo, piano elettrico, glockenspiel, legni, clavietta
Bruno Crucitti: batteria
Note della Band:
Formazione della Band:
Pablo Talindano (basso)
MariaG. Murano (tastiere)
Sime Murano (chitarre)
Giorgio Barasciutti (batteria, percussioni)
Note della Band:
La musica dei POSTMERIDIEM Ë come un viaggio durante il quale si vedono paesaggi e si vivono emozioni.
Ognuno di noi ha dentro occhi che possono vedere ciÚ che la sensibilit‡ emotiva riesce a filtrare: ci si deve solo abituare a tenere aperta questa finestra sull\’animo.